
- Web App & Platform
- Mobile App
Tadan: il cibo che ami ovunque vuoi
L’app di food delivery basata su diverse tecnologie integrate.
Siamo sempre aggiornati sulle tecnologie emergenti perché il futuro è molto più vicino di quanto sembri. Spesso basta usare innovazioni già esistenti o combinarle in modi nuovi per trovare soluzioni sorprendenti alle tue richieste.
Studiamo le possibilità offerte dall’intelligenza artificiale per sviluppare soluzioni sorprendenti che, messe in relazione con altre tecnologie, possono risolvere problemi e ottimizzare innumerevoli aspetti della tua organizzazione. Dal servizio clienti alla logistica, dalla gestione delle risorse umane al supporto decisionale, contribuendo di fatto ad aumentare la competitività aziendale nel prossimo futuro.
Fra le innovazioni offerte dall’intelligenza artificiale riserviamo un posto prioritario al machine learning, cioè alla creazione di sistemi di apprendimento automatico.
Lo sviluppo di algoritmi di machine learning ci permette di offrirti nuove funzionalità e incredibili possibilità nella gestione di grandi volumi di dati.
Ci occupiamo dello sviluppo di soluzioni AR/VR che sfruttano sia applicazioni di realtà aumentata sia di realtà virtuale immersiva per offrirti esperienze interattive senza precedenti. Dove la realtà aumentata consente di aggiungere elementi nello spazio analogico in cui ci muoviamo, e la realtà virtuale permette di creare un mondo digitale totalmente immersivo. Strumenti già usati con successo soprattutto in ambito ludico ma di fatto applicabili a qualsiasi settore: sanitario, turistico, sportivo, educativo.
Un ambiente virtuale online permanente in grado di ospitare contenuti multimediali 3D e soprattutto avatar di utenti, che possono vivere esperienze immersive di ogni tipo. Realtà fisica, realtà aumentata e realtà virtuale si incontrano nel Metaverso, che apre nuove frontiere dello sviluppo tecnologico e all’integrazione fra la realtà analogica e mondo digitale in un processo di sviluppo iniziato già da tempo ma che oggi sta ricevendo l’interesse del grande pubblico e delle aziende.
Fra le tecnologie emergenti con la Blockchain abbiamo la possibilità di offrirti la gestione, aggiornamento, tracciamento sicuro e univoco di informazioni all’interno di un database strutturato in nodi. Un registro distribuito, una rete informatica formata da migliaia di terminali, la “catena di blocchi” appunto, capace di certificare dati, transazioni senza la necessità di un ente centralizzato di verifica come banche, istituti finanziari o notai. In Geckosoft ci occupiamo di Blockchain integration and design, Blockchain per le pubbliche amministrazioni e per qualsiasi altro settore che abbia necessità di validare informazioni in maniera trasparente e collaborativa.
Gli NFT, Non-fungible token, sono certificati di identità digitale attraverso blockchain, che consentono di marcare come unici contenuti digitali che altrimenti, per loro stessa natura, sarebbero replicabili all’infinito. Questa tecnologia, creata per generare scarsità digitale certificata e quindi per definire in maniera certa la proprietà digitale, apre nuove strade al business legato alle opere d’arte ma non solo: moda, videogiochi, contenuti multimediali di ogni tipo possono trarre vantaggio da questo sistema di certificazione.
L’IoT estende le potenzialità di Internet al mondo degli oggetti intelligenti che entrano a far parte sempre di più della nostra quotidianità. Non solo device classici come computer, tablet, smartphone, assistenti personali, sistemi per la domotica ma anche orologi, scarpe da corsa, spazzolini, addirittura luoghi dotati di funzionalità smart.
Gli smart objects collegati in rete creano un sistema interconnesso capace di incidere positivamente sulla qualità della vita, l’efficienza e competitività delle organizzazioni, e di trovare applicazione in molteplici settori, dalla produzione industriale alla tutela ambientale.
La quarta rivoluzione industriale passa attraverso l’adozione da parte delle imprese di una serie di tecnologie abilitanti e dalla connessione fra sistemi industriali fisici e sistemi informatici.
L’Industria 4.0 è una destinazione verso cui dovresti tendere non solo per ottimizzare la produttività e la qualità dei prodotti ma anche per migliorare le condizioni di lavoro, ridurre gli sprechi energetici e inserire la tua organizzazione all’interno di un sistema interconnesso ed efficiente, sia all’interno sia all’esterno, nei rapporti con tutti i portatori d’interesse.
La sicurezza di software, sistemi, reti, dispositivi dagli attacchi informatici è fondamentale tanto quanto il loro stesso design e lo sviluppo. Proteggere i tuoi dati e le funzionalità delle tue tecnologie dagli accessi fraudolenti, dall’attacco e dalla distruzione è una priorità per un partner tecnologico come noi. Ecco perché curiamo la sicurezza informatica con un approccio a tutto tondo, dal security assessment & reporting allo sviluppo di sistemi unificati di gestione delle minacce.
Ti aiutiamo a cogliere tutte le possibilità del digital marketing. Sviluppiamo ogni tipo di software di data-driven marketing automation in grado di tracciare l’intero customer journey, gestire le attività di content marketing, profilare i diversi target e attivare per ciascuno di essi attività di comunicazione e marketing automatizzate.
Indicaci i servizi che ti interessano e come vorresti migliorare il tuo business.
Contattaci per una consulenza tecnologica personalizzata.
Ti aiuteremo a definire ed esprimere quello che hai in mente, con una soluzione digitale su misura per il tuo business.
Nell’anno in cui l’intelligenza artificiale generativa è arrivata al grande pubblico è arrivato in squadra un gecko specialista in AI. Si chiama Valerio Mariani e gli abbiamo chiesto di raccontarci il suo punto di vista in proposito: quali sviluppi per l’intelligenza artificiale, quali strumenti usa, come non usare ChatGPT, come usarlo e quali altri strumenti di AI generativa possono aiutarci nel business, ma anche nello studio e, in generale, nella vita quotidiana. Continua
Un’esperienza a metà fra viaggio premio, lavoro in smart working e team building per sviluppatori. A raccontarcelo è Marco Zeo, Strategy manager e responsabile delle attività dedicate al benessere dei dipendenti Geckosoft. Continua
Con un valore totale di oltre 116 miliardi di euro e una crescita costante di fatturato a partire dal 2020, il settore logistico riveste un ruolo sempre più rilevante per l’economia italiana. I recenti avvenimenti globali hanno generato sfide e opportunità, e reso sempre più evidente la necessità di una transizione digitale integrata e consapevole per l’intero settore. Ecco, dunque, quali tecnologie per la logistica sono, e saranno, sempre più strategiche alla luce delle tendenze del momento. Continua
La gamification è esattamente questo: usare elementi e meccaniche tipici dei giochi e metterli in contesti non ludici, con l’obiettivo di rendere coinvolgenti attività di altro tipo, soprattutto le meno stimolanti, come per esempio l’apprendimento, il lavoro, la salute, l’adozione di comportamenti virtuosi motivando così chi opera in quello specifico contesto, e rendendo i compiti più divertenti, stimolanti, gratificanti. Continua