Inspicio: garantire la sicurezza delle infrastrutture

Geckosoft, in collaborazione con le facoltà di Ingegneria e di Informatica dell’Università di Pisa, fa parte di un team di sviluppo dedicato al censimento digitale e alla valutazione del rischio dei ponti su tutto il territorio nazionale.

Siamo onorati e orgogliosi di poter fare la nostra parte nello sviluppo di un software per il monitoraggio ponti estremamente innovativo, in un progetto fondamentale per la sicurezza delle infrastrutture italiane.

Inspicio: garantire la sicurezza delle infrastrutture
Inspicio: garantire la sicurezza delle infrastrutture
La richiesta si colloca all’interno delle attività del Consorzio Fabre, un’alleanza fra università, enti di ricerca, enti pubblici e privati, nei settori dell’ingegneria civile e dell’architettura.

Fra le attività promosse dal consorzio spicca il monitoraggio e la valutazione del rischio statico, fondazionale, sismico e idrogeologico di ponti e viadotti. A cui segue lo sviluppo di tecniche per il ripristino in sicurezza e la manutenzione costante delle strutture monitorate.

Inspicio: garantire la sicurezza delle infrastrutture
Inspicio: garantire la sicurezza delle infrastrutture
Abbiamo progettato un software in grado di mettere insieme informazioni sullo stato di ogni infrastruttura presa in esame, fino a quel momento estremamente frammentate e disponibili solo in forma cartacea.

Il software, disponibile come app per ingegneri e ispettori, funziona grazie ad un sistema esperto, un algoritmo capace di connettere dati e fare calcoli per restituire un punteggio per ogni ponte e spiegare il perché di quel punteggio.

Dunque, questa app, capace di funzionare anche in condizioni estreme e in assenza di connessione a Internet, ha il vantaggio non solo di classificare le infrastrutture in base al rischio, ma anche di spiegare dove intervenire per ripristinare la sicurezza del ponte in esame.