Lenovys: un metodo di lavoro trasformato in web app
Società di ricerca, consulenza e formazione specializzata in Lean Management, Lenovys, fra le altre cose, ha sviluppato il metodo ATRED, che aiuta a scegliere le attività alle quali dedicare più tempo, o sulle quali investire per aumentare le proprie abilità; quelle da delegare, e tutto ciò che va ridotto o eliminato. Sostenendo tutto il percorso con attività di tutoraggio, analisi e formazione. Per questo cliente abbiamo sviluppato un’app per ottimizzare il tempo in azienda interamente basata su questo metodo.
Il primo rilascio ha permesso di digitalizzare i primi tre punti del processo (definisci, migliora, pianifica) mentre con il secondo rilascio andremo a implementare le funzionalità relative alla seconda parte del metodo. Una soluzione su misura che si è trasformata non solo in uno strumento digitale di consulenza per la gestione e ottimizzazione del tempo produttivo, con tutti i plus che ne derivano, ma anche in un vero e proprio prodotto da commercializzare.


LA RICHIESTA
Lenovys si è rivolto a noi per digitalizzare, personalizzare e rendere utilizzabile anche in modalità mobile e da remoto, lo strumento centrale di tutto il loro processo di lavoro: un file excel. Come facciamo con ogni cliente che entra in Geckosoft, abbiamo analizzato la richiesta e suggerito una soluzione ancora più ambiziosa e, naturalmente, in linea con le esigenze e i budget preventivati dal cliente. Perché per quanto possa essere avanzato l’uso e la conoscenza di uno strumento come excel, un semplice foglio di calcolo, pensato per un determinato scopo, non potrà mai essere avanzato, flessibile e integrato come una web app, con una serie di funzionalità sviluppate su misura.


LA SOLUZIONE
Dopo aver analizzato l’intero processo, gli usi, i limiti, le esigenze e i desiderata del cliente, abbiamo sviluppato la web app per Lenovys capace di digitalizzare l’intero metodo ATRED.
Fra le principali funzionalità aggiuntive rispetto al foglio excel troviamo:
- la creazione di un ambiente personalizzato e collaborativo con diversi livelli di accesso e di privacy;
- la possibilità di creare statistiche, confronti, trend, impensabili in precedenza, fondamentali per ottimizzare le attività di consulenza;
- l’integrazione di più funzionalità in un’unica piattaforma, per esempio la fruizione di contenuti multimediali, come video pillole formative correlate a determinati argomenti o task, che in un secondo o terzo rilascio potranno essere forniti come suggerimento dato da un algoritmo di intelligenza artificiale, personalizzato per ogni utente.
Lenovys ha apprezzato particolarmente la proposta di una soluzione molto più ambiziosa rispetto alle richieste di partenza, la consulenza verso le possibilità offerte dalle tecnologie a nostra disposizione, la gradualità nello sviluppo e il prodotto realizzato, tanto da chiederci di diventare un vero e proprio partner tecnologico.


GLI STRUMENTI
Fra le principali tecnologie usate nel passaggio da excel a web app per Lenovys includiamo:
Lato frontend
- Angular v15
- TailwindCSS v3
Lato backend
- .NET v7
- ASP.NET v7
Test
Durante lo sviluppo del sistema abbiamo implementato una serie di test automatizzati per garantire il corretto funzionamento delle diverse componenti. Lo strumento usato in questo caso è:
- Playwright per i test end-to-end